Cost of Living City Ranking 2024 

Isola di Hong Kong e centro affaristico al crepuscolo
Isola di Hong Kong e centro affaristico al crepuscolo
Secondo i dati di Mercer sul "Cost of Living 2024", Hong Kong, Singapore e Zurigo sono attualmente le città più costose per i lavoratori internazionali.

Queste tre città hanno mantenuto le stesse posizioni nella classifica di Mercer dell'anno scorso. All'altra estremità troviamo le città che si sono classificate più in basso per il costo della vita quali Islamabad, Lagos e Abuja.

Negli ultimi anni una serie di fattori chiave ha influenzato l'economia mondiale. Nel 2024, questi fattori continueranno ad avere un impatto sul costo della vita nelle grandi città.

  • L'inflazione e le fluttuazioni dei tassi di cambio incidono direttamente sulla retribuzione e sui risparmi dei dipendenti in mobilità internazionale (o di quelli che svolgono un incarico internazionale).
  • L'accresciuta volatilità economica e geopolitica, così come i conflitti e le emergenze locali, hanno portato a spese aggiuntive in settori come l'alloggio, le utenze, le tasse locali e l'istruzione.
  • Nel caso delle città che occupano le posizioni più alte (Hong Kong, Singapore e Zurigo), fattori quali il costo del mercato immobiliare, gli elevati costi di trasporto e il costo più elevato di beni e servizi hanno contribuito all'elevato costo della vita.
  • Al contrario, a Islamabad, Lagos e Abuja il costo della vita dei dipendenti internazionali è stato in parte determinato dal deprezzamento della valuta.

La classifica annuale di Mercer sul Cost of Living nelle città fornisce trend e approfondimenti preziosi per chi deve compiere scelte informate sulle operazioni di mobilità internazionale e sui dipendenti internazionali. Nella classifica ci sono 2261 città del mondo dai luoghi più costosi ai luoghi meno costosi in cui vivere. La classifica completa è una preziosa guida per orientarsi nell'intricato panorama delle spese di soggiorno nelle città di tutto il mondo.

Le 10 città più e meno costose del mondo 2024

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.
Questa mappa presenta le città più e meno costose del mondo per i dipendenti in mobilità internazionale. Le 10 città più costose sono, in ordine, dalla prima alla decima posizione: Hong Kong, Singapore, Zurigo, Ginevra, Basilea, Berna, New York, Londra, Nassau e Los Angeles. Le 10 città meno costose sono, in ordine, dalla posizione 217 alla 226: Avana, Windhoek, Durban, Dushanbe, Blantyre, Karachi, Bishkek, Islamabad, Lagos e Abuja.

Panoramica regionale

Delle 10 città più care per i dipendenti in mobilità internazionali, la metà si trova in Europa occidentale, di cui quattro in Svizzera. Tuttavia, sono le città del Sud-Est asiatico a guidare la classifica, con Hong Kong e Singapore che occupano rispettivamente la prima e la seconda posizione. Le due città più economiche sono Lagos (225) e Abuja (226), entrambe situate in Nigeria (nel continente africano).

Le città europee sono presenti in modo preponderante nella top 10 dei luoghi più costosi in cui vivere. Oltre alle quattro città svizzere, Londra è salita all'ottavo posto della classifica delle prime 10 città. Altre città costose della regione includono Copenaghen (11), Vienna (24), Parigi (29) e Amsterdam (30).

Dubai ha scalato la classifica diventando la città più costosa del Medio Oriente per i dipendenti internazionali. Si classifica al 15° posto nella classifica globale, con un aumento di tre posizioni rispetto al 2023. La seconda città più costosa di questa regione è Tel Aviv, che è scesa di otto posizioni e si è piazzata al 16° posto. È seguita da Abu Dhabi (43), Riad (90) e Gedda (97).

In Sud America, Montevideo, in Uruguay, è la località più costosa per i dipendenti in mobilità internazionale, alla posizione 42. È seguita da Buenos Aires (77, 32 posizioni in discesa) e San Paolo (124). Vale la pena sottolineare che, oltre al fatto che Buenos Aires è diventata una località meno costosa in cui vivere, anche Santiago del Cile è scesa di 73 posizioni, passando al 160° posto della classifica.

In Nord America, New York City (numero 7 nella classifica globale) rimane la città più costosa. Seguono Nassau, Bahamas (9), Los Angeles (10), Honolulu (12) e San Francisco (13). Le principali differenze riscontrate nelle classifiche del Nord America rispetto all'anno precedente riguardano il Messico. La capitale, Città del Messico, è salita di 46 posizioni, posizionandosi al 33esimo posto, e Monterrey è salita di 40 posizioni, arrivando al 115esimo posto.

Le città africane che si sono posizionate più in alto nella classifica globale del costo della vita sono Bangui (14, con un +12), Gibuti (18) e N'Djamena (21). Le città meno costose della regione includono Blantyre (221), Lagos (225, in calo di 178 posizioni) e Abuja (226).

Oltre a Hong Kong e Singapore, le altre città più costose dell'Asia sono Shanghai (23), Pechino (25) e Seoul (32). Tra le città meno costose della regione figurano Karachi (222), Bishkek (223) e Islamabad (224).

Infine, per la regione del Pacifico, Sydney è in cima alla lista al 58° posto, seguita da Noumea, Nuova Caledonia (60), Melbourne (73) e Brisbane (89). Le località neozelandesi di Auckland e Wellington rimangono le meno costose del Pacifico, rispettivamente al 111° e al 145° posto.

Classifica

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.

Variazioni di prezzo in tutto il mondo

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.

Uova: Il grafico mostra l'andamento del prezzo delle uova nelle diverse località. I dati si riferiscono a 12 uova grandi. L'aumento maggiore è stato registrato a Buenos Aires, seguito da Istanbul. Los Angeles, Parigi, New York e Toronto hanno tutti registrato una diminuzione dei prezzi.

Olio d’oliva: Il grafico mostra l'andamento del prezzo dell'olio d'oliva in alcune località selezionate. I dati si riferiscono all’olio d’oliva (1 l/33,8 oz/920 g). Tutte le località hanno registrato un aumento dei prezzi, ad eccezione di Seoul che ha visto una diminuzione del 10,4%. L’aumento di prezzo più alto si è verificato a Buenos Aires, seguito da Istanbul, Berlino, Madrid e Londra.

Tazza di caffè: Il grafico mostra l'andamento dei prezzi del caffè in alcune località selezionate. I dati si riferiscono a un caffè espresso al bar, compreso il costo del servizio, in località selezionate tra marzo 2023 e marzo 2024. Buenos Aires ha registrato il maggiore aumento, seguito da Istanbul. Roma, Tokyo, Seul, Mumbai, Singapore, Nairobi, Pechino e Dakar hanno subito tutti riduzione dei prezzi.
Benzina: Il grafico mostra l'andamento dei prezzi della benzina in alcune località selezionate. I dati si riferiscono a 1 litro di benzina, senza piombo L'aumento dei prezzi più elevato si è registrato a Buenos Aires, seguita da Istanbul. Il calo di prezzo più significativo si è verificato a Roma, seguito da Dubai. Dakar e Città del Messico non hanno subito alcun cambiamento.

Blue jeans: il grafico mostra il movimento del prezzo di un paio di jeans in località selezionate. I dati si riferiscono a un paio di blue jeans da uomo. Buenos Aires ha registrato l'aumento di prezzo più elevato, seguita da Istanbul, Nairobi e Dakar. Johannesburg, Roma e Berlino hanno registrato una diminuzione dei prezzi.

Taglio di capelli: Il grafico mostra le variazioni di prezzo di un taglio di capelli da donna in località selezionate. I dati si riferiscono a un taglio di capelli da donna comprensivo di shampoo, taglio e styling. Buenos Aires ha registrato l' incremento maggiore, seguita da Istanbul. Pechino, Madrid, Dakar, New York, Dubai, Seoul, Tokyo e Johannesburg hanno registrato una diminuzione dei prezzi.

Con il perdurare delle pressioni inflazionistiche in tutto il mondo, è importante dare un'occhiata più da vicino a come si è evoluto il costo di alcuni beni selezionati rispetto all'anno scorso. Per farlo, abbiamo analizzato il costo di un paniere di articoli di uso quotidiano:

  • 12 uova grandi
  • 1 l di olio d’oliva
  •  Caffè espresso al bar
  • 1 L di benzina (senza piombo)
  • Jeans blu da uomo
  • Shampoo, taglio e styling per donna

In media, i costi di tutti questi prodotti sono aumentati, con un incremento più significativo del prezzo dell'olio d'oliva. Alcune città hanno registrato un maggiore aumento dei prezzi di questo prodotto. Ad esempio, Buenos Aires ha registrato un aumento del 694%, mentre Istanbul del 145%.

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.
Il grafico mostra la variazione percentuale dei prezzi di affitto delle abitazioni in località selezionate dal 2023 al 2024. Istanbul ha registrato il maggiore aumento seguito da Ankara. Tel Aviv, Minsk, Manama, Seoul e Chongqing hanno registrato un calo.

Il costo degli alloggi è un fattore importante nella classifica del costo della vita delle città. Tra il 2023 e il 2024 si è registrata una forte volatilità di questo costo in tutto il mondo, con prezzi di affitto degli alloggi che variano in modo significativo da una città all'altra. Ad esempio, la città di Istanbul ha registrato un aumento medio dei prezzi del 301%, mentre Tel Aviv è diminuita del 22% e Minsk, in Bielorussia, del 10%.

Anche Ankara, un'altra città della Turchia, ha registrato un aumento medio dei prezzi degli affitti del 141%. A Dubai i prezzi degli alloggi sono aumentati del 21%, a Nuova Delhi i costi medi degli affitti sono cresciuti del 13% e lo stesso aumento medio è stato registrato a Miami, in Florida.

Anche nella maggior parte delle 10 città più costose si sono registrati aumenti, anche se più contenuti, compresi tra il 3% e l'8% per tutte le città ad eccezione di Nassau, Bahamas, che non ha registrato alcuna variazione nei prezzi di affitto degli alloggi.

Un fattore che contribuisce al costo degli affitti è la carenza di alloggi rispetto al numero di persone in cerca di un'abitazione. Questo squilibrio tra domanda e offerta fa lievitare i prezzi della logistica. Tali costi possono essere particolarmente impegnativi in aree ad alta crescita demografica o con terreni limitati disponibili per lo sviluppo edile. Anche altri fattori, come i costi di costruzione e i prezzi dei terreni, possono influire sull'accessibilità degli alloggi. Di conseguenza, per alcuni dipendenti in mobilità internazionale, il costo dell'alloggio nel Paese estero può essere significativamente superiore a quello del Paese di origine.

Quando i costi degli alloggi sono elevati, i dipendenti possono dover spendere una parte significativa del loro reddito per pagare l'affitto o il mutuo, lasciando meno reddito disponibile per altre spese. Questo può portare a stress finanziario e a un tenore di vita ridotto, che può avere un impatto negativo sul benessere e sul morale dei dipendenti.

L'aumento dei costi degli alloggi in molte città del mondo ha reso sempre più difficile per le organizzazioni attrarre e trattenere i migliori talenti per gli incarichi in mobilità internazionale. Con l'aumento dei costi degli alloggi, le organizzazioni potrebbero dover destinare una parte più consistente del proprio budget per offrire pacchetti retributivi competitivi che includano indennità o sussidi per l'alloggio. Questo, a sua volta, può mettere a dura prova le risorse finanziarie di queste organizzazioni, soprattutto se hanno un gran numero di dipendenti in aree ad alto costo.

L’inflazione può esacerbare gli elevati costi di vita aumentando ulteriormente le spese. Quando l'inflazione è alta, i prezzi di beni e servizi aumentano, rendendo ancora più difficile la gestione del budget per le organizzazioni multinazionali e i loro dipendenti. L'inflazione può anche erodere il potere d'acquisto e gravare ulteriormente sui pacchetti retributivi, portando potenzialmente all'insoddisfazione dei dipendenti. Ciò rappresenta una sfida per le organizzazioni multinazionali, che devono adattarsi e gestire i budget di conseguenza.

La definizione di inflazione secondo Mercer

Ai fini dell'indagine nel report “Cost of Living” di Mercer, abbiamo valutato l'inflazione confrontando i prezzi di uno specifico paniere di beni e servizi (che rispettano le specifiche in termini di dimensioni e caratteristiche degli articoli). I dati sull'inflazione che ne derivano (che noi chiamiamo movimento dei prezzi di Mercer) offrono un'idea di come l'indice del costo della vita (la differenza dei costi di beni e servizi) sia cambiato negli ultimi sei o 12 mesi in termini di valuta locale. Questo indipendentemente da eventuali fluttuazioni valutarie tra il luogo di origine e quello ospitante.

Cambiamenti di vita in primo piano

I cinque principali incrementi del costo della vita

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.
Il grafico mostra le 5 città che registrano il maggiore aumento del costo della vita rispetto al 2023: Accra, Addis Ababa, Istanbul, Tirana e Il Cairo.
Tra il 2023 e il 2024, gli aumenti più significativi del costo della vita si registrano nelle città dell'Africa (Accra, Addis Abeba e Il Cairo), dell'Europa orientale (Tirana) e dell'Est (Istanbul). Per tutti gli aumenti (tranne che per Tirana), la ragione principale è probabilmente l' elevata inflazione. A Tirana, le fluttuazioni del cambio sono la causa principale della variazione del costo della vita.

Le prime cinque diminuzioni nella classifica dei costi della vita

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.
Il grafico mostra le 5 città che registrano il maggiore calo nella classifica del costo della vita rispetto al 2023: Lagos, Luanda, Abuja, Santiago e Osaka.

Tra il 2023 e il 2024, le diminuzioni più significative nella classifica del costo della vita si sono registrate nelle città dell'Africa (Lagos, Luanda e Abuja), del Sud America (Santiago) e dell'Asia orientale (Osaka).

Le svalutazioni valutarie sono state un fattore significativo di queste diminuzioni. Si è registrata anche una riduzione del costo delle residenze di pregio (ad esempio, a Santiago). Il calo del costo della vita indotto dalla valuta per i dipendenti in mobilità internazionale è avvenuto nonostante l'aumento dell'inflazione in molti di questi Paesi. Ad esempio, tra marzo 2023 e marzo 2024, il tasso di inflazione è aumentato a oltre il 20% sia per la Nigeria che per l’Angola.  

Costo rispetto alla qualità della vita: Oltre alle considerazioni sui costi

In un panorama globale in continua evoluzione, i fattori che rendono appetibile una località vanno ben oltre le semplici considerazioni sui costi. Sebbene il costo abbia indubbiamente ancora un ruolo importante, le aziende e i dipendenti danno sempre di più la priorità ad altri fattori quando valutano l'attrattiva di una destinazione. La qualità della vita, la sicurezza e la presenza di infrastrutture solide e di una connettività senza soluzione di continuità sono diventati fattori determinanti per l'attrattiva di una località.

Nell'attuale clima politico globale, le tensioni locali e regionali si stanno acuendo e le zone di conflitto stanno proliferando. Ciò significa che la sicurezza dei dipendenti è diventata una priorità per le organizzazioni di tutto il mondo. Sono emersi anche altri rischi e problemi di carattere negativo, che vanno dalle catastrofi naturali alle infrastrutture inadeguate e alla limitata connettività internazionale. Tutto ciò può avere un impatto significativo sul processo decisionale delle aziende e dei loro dipendenti.

Il grafico seguente mostra la correlazione tra il costo e la qualità della vita in alcune città del mondo. Inoltre, evidenzia la posizione di ciascuna località rispetto alla sicurezza, all'ecocompatibilità e alle infrastrutture.

This chart is unable to display due to Privacy Settings.
The chart could not be loaded because the Privacy Settings are disabled. Under the "Manage Cookies" option in the footer, accept the “Functional cookies” and refresh the page to allow the chart to display.
Questa infografica mostra la correlazione tra l'indice del costo della vita e l'indice della qualità della vita per alcune città selezionate. Alcune delle località con il costo della vita più basso e la qualità della vita più alta sono Montreal, Varsavia, Budapest e Kuala Lumpur. Hong Kong ha il costo della vita più alto ma una qualità della vita più bassa rispetto a molte altre località.

Il confronto tra i dati relativi ai costi e alla qualità della vita evidenzia la sfida di trovare il punto di equilibrio tra i due - in altre parole, una città che combina costi bassi e un'alta qualità della vita. Secondo i dati recenti di Mercer, solo otto città della classifica hanno raggiunto questo obiettivo (Lubiana, Montreal, Varsavia, Zagabria, Budapest, Panama City, Santiago e Kuala Lumpur).

Questo elenco di otto città dovrebbe interessare le famiglie alla ricerca di uno stile di vita migliore, i lavoratori a distanza/nomadi digitali e le aziende alla ricerca di località in grado di attrarre i migliori talenti.

È inevitabile che una vita di alta qualità abbia un prezzo elevato. Le località che offrono un' ampia disponibilità di comfort e servizi hanno naturalmente un prezzo più alto. Inoltre, le città che offrono un'elevata qualità di vita diventano dei magneti, attirando un flusso crescente di persone. Questa popolarità mette in moto una reazione a catena: prima aumentano i costi degli alloggi, poi i prezzi di ristoranti, servizi, ecc. Questo è il prezzo del benessere.

Un fenomeno paradossale si osserva talvolta nei centri urbani che hanno una qualità di vita generalmente scarsa. Il costo della vita per i dipendenti in mobilità internazionale situati in tali località può crescere a livelli insospettabili. Questo perché tali dipendenti sono spesso esclusi dalla convenienza e dai prezzi economici dei beni e servizi locali (a causa dei timori per la sicurezza, ecc.). Si trovano quindi alla mercé di negozi e alloggi a prezzi eccessivi. Questa cruda realtà mette a nudo la disuguaglianza di reddito prevalente nei mercati emergenti.

La correlazione tra il costo della vita e la qualità della vita nelle città può essere complessa. È quindi importante riconoscere che molti fattori, anche temporanei, possono influenzare il quadro generale. Inoltre, in molte località entrano in gioco questioni internazionali (come quelle legate alla forza delle diverse valute).

Cosa significa questo per le aziende

La crisi del costo della vita ha già avuto un impatto significativo sui talenti in mobilità di organizzazioni multinazionali. Gli elevati costi di vita hanno richiesto ad alcuni dipendenti di adeguare il proprio stile di vita e ridurre le spese discrezionali. Alcuni dipendenti hanno persino faticato a soddisfare le loro esigenze di base.  

Per le aziende, questo ha reso più difficile attrarre e trattenere i migliori talenti. Inoltre, ha aumentato i costi dei compensi e dei benefit, ha limitato le opzioni di mobilità dei talenti e ha aumentato i costi operativi generali.

È quindi importante che le organizzazioni si tengano informate sulle tendenze del costo della vita e sui tassi di inflazione nelle diverse località in cui operano. Dovrebbero anche lavorare per capire come le variazioni di prezzo influenzano i loro dipendenti. In caso contrario, potrebbero non essere in grado di gestire efficacemente l'impatto di queste sfide sui loro talenti in mobilità internazionale.

Le organizzazioni dovrebbero esplorare soluzioni innovative per affrontare questi problemi, per garantire il benessere e la soddisfazione dei propri dipendenti. Le opzioni includono l’offerta di pacchetti retributivi competitivi, di servizi di supporto e l’esplorazione di strategie alternative di ricerca dei talenti.

Poiché le problematiche da affrontare sono molteplici, qualsiasi soluzione deve essere adattata alle esigenze specifiche delle aziende, dei luoghi e delle persone coinvolte. Un approccio efficace è quello di chiedere il contributo dei dipendenti e di impegnarsi in una comunicazione aperta, che può aiutare a risolvere i problemi e a trovare soluzioni che vadano bene sia per l'organizzazione che per i suoi dipendenti.

Metodologia

La metodologia della classifica di quest'anno ha riguardato 226 città nei cinque continenti. Ha valutato i costi comparativi di oltre 200 articoli in ogni località, dall'alloggio al trasporto, dal cibo all'abbigliamento, dai prodotti per la casa all'intrattenimento. Per garantire la coerenza dei confronti tra le città, la città di New York è stata utilizzata come città base e i movimenti valutari sono stati misurati rispetto al dollaro USA.

I dati utilizzati nel nostro confronto dei costi derivano da un'indagine condotta nel marzo 2024, che ha coinvolto oltre 400 città. I tassi di cambio di allora, insieme ai dati del paniere internazionale di beni e servizi di Mercer (utilizzato nella sua indagine sul "Cost of Living"), sono stati utilizzati per i calcoli e i parametri di riferimento.

I dati completi raccolti da Mercer e la classifica che ne è scaturita offrono uno strumento fondamentale per i datori di lavoro. Questi forniscono le informazioni essenziali necessarie per progettare pacchetti retributivi efficienti e trasparenti per i dipendenti in mobilità internazionale. Per approfondire questo argomento, puoi trovare maggiori informazioni sul nostro sito web Mobility Exchange.

Scopri le nostre soluzioni

Come team di analisti della mobilità, product manager e consulenti, ci dedichiamo all'assistenza e alla leadership nel campo in continua evoluzione della mobilità dei talenti. La nostra esperienza ci permette di offrire un'ampia selezione di prodotti e servizi su misura per soddisfare le tue esigenze specifiche.
  

Mercer’s Cost of Living 2.0 Calculator

Lo strumento di Mercer per il calcolo del costo della vita è una soluzione utile a progettare pacchetti retributivi efficienti. Calcola le indennità sul costo della vita per i dipendenti internazionali utilizzando un paniere realistico di beni e servizi e prezzi e tassi di cambio affidabili. Lo strumento di Mercer si avvale di una rete internazionale di ricercatori che consentono di ottenere dati di alta qualità.

Iscriviti alla prova gratuita di 14 giorni: Potenzia il tuo processo decisionale con il nostro Cost of Living Calculator

Iscriviti oggi stesso alla nostra prova di 14 giorni e scopri tutto il potenziale del nostro strumento Cost of Living 2.0. Saremo entusiasti di poterti affiancare e di poter esplorare tutte le funzionalità e vantaggi di questo strumento. Durante questa prova, potrai esplorare le funzionalità chiave e verificare in prima persona come la nostra soluzione semplifichi il flusso di lavoro del budget dei dipendenti in mobilità internazionale, aumenti l'efficienza e porti a risultati tangibili.

Requisito: l’accesso alla prova è riservata esclusivamente per i professionisti nel settore mobility. Richiedendo l’accesso al periodo di prova, confermi di possedere questo requisito.

I dettagli di accesso saranno forniti entro due giorni lavorativi.

1. Nel 2023, ci sono state 227 città nell’elenco. Quest'anno si è deciso di non includere nella classifica la capitale di Haiti, Port-au-Prince. Ciò è dovuto ai disordini nel Paese, che hanno limitato l'accesso a dati accurati.
Soluzioni correlate
    Approfondimenti correlati