Laura Innocente
Talent Development & Assesment Practice Leader
In un’economia incerta con una previsione di carenza di manodopera a lungo termine, è fondamentale massimizzare il valore della forza lavoro e attrarre nuovi talenti nella tua organizzazione. Poiché il mondo del lavoro continua a cambiare rapidamente, più che mai, la capacità di trasformarsi con esso è fondamentale per il successo. Ecco perché adottare pratiche basate sulle competenze è diventato una priorità assoluta per le aziende, perché la riqualificazione è essenziale per trasformare le organizzazioni per il futuro del lavoro. La misurazione delle competenze e delle capacità rafforza oggettivamente l’acquisizione, lo sviluppo, la successione e la strategia più ampia dei talenti. Sblocca risultati esponenziali oggi stesso concentrandoti sulle competenze.
Che tu stia cercando di costruire una solida base di competenze, riprogettare il tuo modo di lavorare o ripensare a come attrarre, trattenere e sviluppare talenti, possiamo aiutarti. L’implementazione di pratiche basate sulle competenze su larga scala richiede la collaborazione tra i team: avrai bisogno di competenze che comprendano la trasformazione della forza lavoro, i prodotti dati e tecnologici e l’abilitazione digitale. È qui che entra in gioco Mercer.
Un approccio basato sui dati alla retribuzione per competenze è fondamentale per la capacità della tua organizzazione di attrarre e trattenere talenti critici.
Osservando la forza lavoro attraverso la lente delle competenze si ottiene una maggiore flessibilità
Quando confrontiamo le aziende più avanti nel percorso, cogliamo alcune differenze nella mentalità e nella cultura
Tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni non è in grado di adottare del tutto tale modello o di abilitarlo per tutta la popolazione di dipendenti.
Il motivo è che le strutture e i processi di molti datori di lavoro ricadono sul lato sinistro dello schermo.
Una trasformazione dalle attività tradizionale a quelle skill-based ha però bisogno di una comprensione delle professionalità.
E per alcuni dei modi più sofisticati per valorizzare le competenze in base a disponibilità del mercato, rilevanza strategica e prezzo. Ma raggiungere questo cambiamento è difficile perché viviamo in un mondo definito da lavori ed esperienza. Decostruire questo in un’organizzazione matura può essere difficile, ma i ritorni sono significativi.
Talent Development & Assesment Practice Leader
European Assessment Practice Lead