Fusioni e acquisizioni (M&A)
In un mondo contraddistinto dalla progressiva inefficienza dei modelli di business, le strategie di crescita inorganica sono sempre più cruciali. Assistiamo i nostri clienti nell’identificazione e mitigazione dei rischi più complessi per la workforce, sfruttando la nostra vasta esperienza in materia di gestione del capitale umano, insieme alle nostre competenze a livello globale e alle nostre capacità di livello internazionale in tutte le linee di business Siamo al fianco dei nostri clienti in ogni momento.
Cessione/scorporo
Le disposizioni strategiche, comprese le cessioni e le transazioni di scorporo, possono sbloccare il valore nascosto per gli azionisti, generare liquidità per finanziare la crescita e l’innovazione. Per un venditore, prestare molta attenzione ai rischi per la forza lavoro, può massimizzare il prezzo di vendita, aumentare la velocità di vendita e aumentare la redditività. Per un acquirente, l’acquisizione di un’attività incompleta a causa di impigliamenti del venditore presenta molte sfide. Garantire la continuità aziendale e costruire strategicamente un’organizzazione “adatta allo scopo” tra struttura, processo, sistemi e, soprattutto, persone è fondamentale per il successo.
Ristrutturazioni e turnaround
I turnaround di successo richiedono sia una ristrutturazione finanziaria che una ripresa operativa pianificata. Allineare la strategia in materia di capitale umano agli obiettivi strategici è fondamentale per il successo.
Joint venture e alleanze strategiche
Le joint venture e le alleanze strategiche offrono risultati più rapidi rispetto alla creazione di un business completamente nuovo, presentando inoltre criticità logistiche meno complesse rispetto alle acquisizioni. Tuttavia, obiettivi strategici non allineati, governance poco chiara, modelli operativi non idonei, inappropriate strategie di gestione della workforce e disallineamenti a livello culturale possono portare a performance insoddisfacenti.